Giovedì culturale dell’Euregio: Michael Gaismair

13/03/2025 - h. 18:00 - h. 19:30 -

Intervengono Josef Prackwieser, Walter Eccli e Martha Verdorfer. Modera Patrick Rina.

Resident event by Euregio/Waag -1

Ingresso libero

L’evento si svolgerà in lingua tedesca

Nel 2025 ricorre il 500° anniversario di un‘importante svolta nella storia dell‘Europa centrale: le rivolte dei contadini, che furono espressione di un profondo riorientamento sociale, politico e religioso all‘inizio dell‘era moderna.

Per questo motivo, l‘Anno dei musei dell‘Euregio 2025, con il motto „See further – guardare oltre – ciaré plü inant“ (https://2025.euregio.info/), è dedicato alla commemorazione delle guerre contadine.

Il giovedì culturale dell‘Euregio affronta questo tema attraverso la figura storica di Michael Gaismair: funzionario e giurista nato nel 1490 a Ceves presso Vipiteno che divenne il leader della rivolta contadina in Tirolo e Salisburgo e ancora oggi è considerato un visionario di un nuovo ordine sociale per la regione storica del Tirolo.

Insieme ai rappresentanti delle associazioni Michael-Gaismair di Bolzano e di Trento, vogliamo non solo avvicinarci alla figura storica di Michael Gaismair ma anche esaminare il suo ruolo ai giorni nostri.